Diametro 1 mm
Il filo di itterbio è un materiale raro e prezioso utilizzato in vari settori. Con il suo alto punto di fusione e l'eccellente conduttività termica, è ideale per applicazioni in laser, superconduttori e reattori nucleari. Scopri le proprietà eccezionali del filo di itterbio e il suo ruolo significativo nelle tecnologie all'avanguardia.
Quando si lavora con il filo di itterbio, è importante seguire queste istruzioni di sicurezza per garantire il proprio benessere e prevenire eventuali incidenti: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi occhiali di sicurezza, guanti e un camice da laboratorio o indumenti protettivi. Il filo di itterbio può causare irritazioni alla pelle e agli occhi, quindi è fondamentale proteggersi. 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o sotto una cappa aspirante per evitare l'accumulo di fumi o polvere nocivi. Il filo di itterbio può rilasciare fumi tossici quando riscaldato o tagliato, quindi è essenziale una ventilazione adeguata. 3. Manipolazione: maneggiare il filo di itterbio con cura, poiché può essere tagliente e facilmente fragile. Evitare di toccare il filo a mani nude e utilizzare strumenti adeguati, come pinzette o pinze, per manipolarlo. 4. Conservazione: conservare il filo di itterbio in un luogo fresco e asciutto, lontano da materiali infiammabili. Assicurarsi che sia adeguatamente etichettato e conservato in un contenitore sicuro per evitare esposizione o danni accidentali. 5. Sicurezza antincendio: il filo di itterbio è altamente infiammabile, quindi tenerlo lontano da fiamme libere o fonti di accensione. In caso di incendio, utilizzare metodi di estinzione adeguati, come un estintore di classe D appositamente progettato per incendi di metalli. 6. Fuoriuscite e contaminazione: In caso di fuoriuscite o contaminazione, evitare il contatto diretto e utilizzare procedure di pulizia adeguate. Consultare la scheda dati sulla sicurezza dei materiali (MSDS) per istruzioni specifiche sulla gestione delle fuoriuscite e sullo smaltimento dei materiali contaminati. 7. Formazione e conoscenza: assicurarsi di aver ricevuto una formazione adeguata e di avere una buona comprensione delle proprietà e dei pericoli associati al filo di itterbio. Acquisire familiarità con i dati di sicurezza e le linee guida fornite dal produttore o dalla propria organizzazione. Ricorda, queste istruzioni di sicurezza sono linee guida generali ed è importante consultare protocolli e linee guida di sicurezza specifici forniti dalla tua organizzazione o dal produttore del filo di itterbio con cui stai lavorando.
Nota: non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibile sul nostro sito web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti