Formula chimica: Ti(C4H9O)4/ F.W. 340.35/ b.p. 185/ 10 mm/ d. 1.00/ f. p. 50
Catione: Ti
Confezione: 1 g
EAN: 8721028257123
Marca: Laboratoriumdiscounter
Il titanio (IV) n-butossido è un composto chimico comunemente utilizzato come catalizzatore nella sintesi organica e come precursore per la produzione di biossido di titanio. Le sue proprietà uniche lo rendono uno strumento prezioso nella produzione di vari prodotti, tra cui rivestimenti, plastica e ceramica. Come descrizione SEO, si può evidenziare che il titanio (IV) n-butossido è un composto chimico versatile ed essenziale nel settore industriale.
Quando si lavora con il titanio (IV) n-butossido, è importante seguire la corretta sicurezza precauzioni per garantire il vostro benessere. Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza da considerare: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi occhiali di sicurezza, guanti e un camice da laboratorio o indumenti protettivi. Ciò proteggerà gli occhi, la pelle e gli indumenti da una potenziale esposizione. 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o sotto una cappa aspirante per ridurre al minimo l'inalazione di vapori. Assicurarsi che l'area di lavoro abbia un flusso d'aria adeguato per prevenire l'accumulo di fumi pericolosi. 3. Conservazione: conservare il n-butossido di titanio (IV) in un contenitore ermeticamente chiuso in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di ignizione, calore e materiali incompatibili. Seguire le istruzioni del produttore per la conservazione e la manipolazione. 4. Manipolazione: maneggiare il titanio (IV) n-butossido con cura, poiché è un liquido infiammabile. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi e gli indumenti. In caso di contatto accidentale, sciacquare la zona interessata con abbondante acqua e, se necessario, consultare un medico. 5. Sicurezza antincendio: il n-butossido di titanio (IV) è altamente infiammabile. Tenerlo lontano da fiamme libere, scintille e fonti di calore. Avere nelle vicinanze adeguate attrezzature antincendio e sapere come utilizzarle. 6. Compatibilità chimica: evitare il contatto tra titanio (IV) n-butossido e sostanze incompatibili come acqua, acidi e agenti ossidanti. Seguire le procedure corrette per la manipolazione e lo smaltimento dei materiali di scarto. 7. Preparazione alle emergenze: acquisire familiarità con la posizione e l'uso corretto delle attrezzature di sicurezza, come stazioni per il lavaggio degli occhi, docce di sicurezza ed estintori. In caso di emergenza, conoscere le misure appropriate da intraprendere e informare le persone nelle vicinanze. 8. Formazione: assicurarsi di aver ricevuto una formazione adeguata sulla manipolazione e l'uso sicuri del n-butossido di titanio (IV). Acquisire familiarità con la scheda dati sulla sicurezza dei materiali (MSDS) per informazioni dettagliate su pericoli, precauzioni e procedure di emergenza. Ricorda, queste sono solo istruzioni generali di sicurezza ed è essenziale consultare le linee guida di sicurezza specifiche fornite dal produttore e dal tuo istituto quando si lavora con n-butossido di titanio (IV).
Nota: non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto è disponibile sul nostro sito web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti