2-4 mm
I granuli di stagno sono piccole particelle metalliche che offrono un'ampia gamma di applicazioni in vari settori. Grazie alla loro eccellente conduttività e resistenza alla corrosione, i granuli di stagno sono comunemente utilizzati nei processi di elettronica, saldatura e placcatura. Questi versatili granuli trovano il loro impiego anche nella produzione di leghe, rivestimenti e composti chimici. Che tu ne abbia bisogno per scopi industriali o artigianali, i granuli di stagno sono una scelta affidabile per ottenere risultati di alta qualità.
1. Indossare dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati come guanti, occhiali di sicurezza e un camice da laboratorio o indumenti protettivi quando si lavora con granuli di stagno. Ciò contribuirà a proteggere la pelle, gli occhi e gli indumenti da potenziali pericoli. 2. Lavorare in un'area ben ventilata o utilizzare una cappa aspirante per evitare l'inalazione di polvere o fumi di stagno. I granuli di stagno possono rilasciare fumi nocivi se riscaldati o esposti a determinati prodotti chimici, quindi garantire un'adeguata ventilazione per ridurre al minimo l'esposizione. 3. Mantenere l'area di lavoro pulita e libera da disordine per ridurre il rischio di incidenti. I granuli di stagno possono essere scivolosi, quindi assicurati uno spazio di lavoro pulito e organizzato per evitare scivolamenti, inciampi e cadute. 4. Evitare il contatto diretto con i granuli di stagno, soprattutto se si hanno tagli o ferite aperte sulle mani. Lo stagno può causare irritazioni o reazioni allergiche in alcuni individui, quindi è importante ridurre al minimo il contatto con la pelle. 5. Conservare i granuli di stagno in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o ignizione. Lo stagno è un metallo infiammabile e può accendersi se esposto a temperature elevate o scintille. Conservarlo in un'area designata, lontano da materiali infiammabili. 6. Non mangiare, bere o fumare mentre si lavora con i granuli di stagno. La contaminazione può verificarsi se i granuli di stagno entrano in contatto con alimenti o bevande, con conseguente potenziale ingestione. 7. Maneggiare i granuli di stagno con cura per evitare fuoriuscite o spargimenti. Utilizzare contenitori o strumenti adeguati per trasferire o manipolare i granuli, assicurandosi che siano contenuti in modo sicuro. 8. In caso di ingestione, inalazione o contatto accidentale con la pelle con i granuli di stagno, consultare immediatamente un medico. Fornire al medico informazioni sulla sostanza coinvolta per un trattamento appropriato. 9. Seguire le corrette procedure di smaltimento dei granuli di stagno. Consultare le normative o le linee guida locali per lo smaltimento sicuro dei rifiuti di stagno o dei granuli inutilizzati. 10. Acquisire familiarità con la scheda dati di sicurezza del materiale (MSDS) per i granuli di stagno. La scheda di sicurezza fornisce informazioni dettagliate sui pericoli, sulla manipolazione, sullo stoccaggio e sulle procedure di emergenza relative ai granuli di stagno.
Si prega di notare che non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito Web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza si prega di richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti