0,025 x 100 x 200 mm
La lamina di niobio è un materiale versatile e ad alte prestazioni utilizzato in vari settori. Con la sua eccezionale robustezza, resistenza alla corrosione e bassa densità, il foglio di niobio è ideale per applicazioni nel settore aerospaziale, elettronico e dei dispositivi medici. Le sue proprietà uniche lo rendono una scelta ricercata per la produzione di tecnologie avanzate e per garantire prestazioni di lunga durata. Scopri le infinite possibilità della lamina di niobio per il tuo prossimo progetto.
Quando si lavora con la lamina di niobio, è importante seguire le precauzioni di sicurezza per ridurre al minimo il rischio di incidenti o lesioni. Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza da considerare: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi occhiali di sicurezza, guanti e un camice da laboratorio o indumenti protettivi, per proteggersi da potenziali pericoli. 2. Ventilazione: assicurarsi di lavorare in un'area ben ventilata o sotto una cappa aspirante per evitare l'accumulo di fumi o gas nocivi. 3. Manipolazione: maneggiare la lamina di niobio con cura per evitare tagli o forature. Utilizzare guanti o strumenti per evitare il contatto diretto con la pellicola. 4. Conservazione: conservare la lamina di niobio in un'area fresca e asciutta, lontano da materiali infiammabili o fonti di ignizione. Conservarlo in un contenitore sigillato per evitare l'ossidazione. 5. Sicurezza antincendio: il niobio non è altamente infiammabile, ma può bruciare in presenza di forti ossidanti. Tenere le attrezzature estinguenti nelle vicinanze e prestare attenzione quando si lavora con altre sostanze reattive. 6. Compatibilità chimica: evitare il contatto tra la lamina di niobio e acidi forti, alcali o altre sostanze corrosive, poiché potrebbe reagire e rilasciare gas pericolosi. 7. Taglio e manipolazione: durante il taglio o la manipolazione della lamina di niobio, utilizzare strumenti e tecniche adeguati per prevenire lesioni accidentali. Evitare spigoli vivi e adottare le precauzioni necessarie per evitare tagli. 8. Smaltimento dei rifiuti: smaltire correttamente i rifiuti della pellicola di niobio secondo le normative locali. Consultare le autorità locali di gestione dei rifiuti per indicazioni sui metodi di smaltimento. 9. Formazione: assicurarsi di aver ricevuto una formazione adeguata e di avere familiarità con le proprietà e la gestione della lamina di niobio prima di lavorarci. Ricorda, queste istruzioni non sono esaustive ed è essenziale consultare le linee guida di sicurezza specifiche fornite dalla tua organizzazione o dalle autorità di regolamentazione quando lavori con la pellicola di niobio.
Tieni presente che non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito Web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza, richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti