Diametro 10 mm
L'asta di indio è un materiale versatile e molto ricercato in vari settori. Grazie alla loro eccezionale conduttività termica ed elettrica, le barre di indio sono comunemente utilizzate nell'elettronica, nella saldatura e nella produzione di semiconduttori. Il suo basso punto di fusione e la capacità di legarsi con numerosi metalli lo rendono la scelta ideale per creare connessioni affidabili e durevoli. Che tu abbia bisogno di unire componenti o di migliorare il trasferimento di calore, le barre di indio offrono prestazioni e affidabilità eccezionali. Esplora l'ampia gamma di applicazioni e vantaggi delle barre di indio per le tue esigenze specifiche.
1. Indossare adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI) come occhiali di sicurezza, guanti e un camice da laboratorio o indumenti protettivi quando si maneggiano le barre di indio. 2. Assicurarsi di lavorare in un'area ben ventilata o sotto una cappa aspirante per evitare l'inalazione di fumi o vapori di indio. 3. Evitare il contatto diretto con le bacchette di indio poiché potrebbero essere taglienti e causare lesioni. Maneggiarli sempre con cura e utilizzare strumenti o attrezzature adeguati per manipolarli. 4. Tenere le bacchette di indio lontano da fiamme libere o fonti di accensione poiché hanno un basso punto di fusione e possono accendersi facilmente. 5. Conservare le bacchette di indio in un luogo fresco e asciutto, lontano da materiali incompatibili come acidi, ossidanti o sostanze infiammabili. 6. In caso di fuoriuscita accidentale di barre di indio, ripulire immediatamente l'area utilizzando metodi di contenimento e smaltimento adeguati. Non toccare né inalare l'indio versato. 7. In caso di contatto con la pelle, lavare accuratamente l'area interessata con acqua e sapone. Se si verificano irritazioni o reazioni allergiche, consultare un medico. 8. Se l'indio viene ingerito o inalato, consultare immediatamente un medico e fornire al medico informazioni sulla sostanza. 9. Monitorare regolarmente le barre di indio per rilevare eventuali segni di degrado o corrosione. Smaltire adeguatamente le aste danneggiate o deteriorate secondo le normative locali. 10. Acquisire familiarità con la scheda dati di sicurezza del materiale (MSDS) dell'indio per comprenderne i pericoli specifici, le procedure di manipolazione e le misure di risposta alle emergenze.
Si prega di notare che non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito Web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza, richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti