Diametro 3,0 mm
Il tondino di ferro è un materiale da costruzione versatile e durevole ampiamente utilizzato in varie applicazioni. Con la sua elevata robustezza e resistenza alla corrosione, il tondino di ferro è ideale per rinforzare strutture in calcestruzzo, garantendo stabilità e longevità. Che si tratti di costruire ponti, grattacieli o anche semplici progetti domestici, il tondino di ferro è una scelta affidabile che garantisce integrità strutturale e sicurezza.
1. Indossare dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati come occhiali di sicurezza, guanti e stivali con punta in acciaio per proteggersi da potenziali pericoli. 2. Assicurarsi che l'area di lavoro sia priva di ostacoli o pericolo di inciampo prima di iniziare a lavorare con i tondini di ferro. 3. Utilizzare tecniche di sollevamento adeguate quando si maneggiano le barre di ferro per evitare sforzi o lesioni. Sollevalo con le gambe, non con la schiena, e chiedi aiuto se l'asta è troppo pesante per essere sollevata da solo. 4. Fare attenzione agli spigoli vivi o ai chiodi sporgenti sulle aste di ferro. Prestare attenzione durante la manipolazione ed evitare di trascinarli o farli scivolare per evitare tagli o ferite da puntura. 5. Fissare adeguatamente le barre di ferro per evitare che rotolino o cadano durante il trasporto o lo stoccaggio. Utilizzare scaffali o contenitori adeguati per mantenerli organizzati e prevenire incidenti. 6. Quando si tagliano o si modellano le barre di ferro, utilizzare gli strumenti e le attrezzature appropriati come un seghetto o una smerigliatrice angolare. Seguire le istruzioni del produttore e indossare DPI adeguati per proteggersi dai detriti volanti. 7. Essere consapevoli del potenziale rischio di scintille o generazione di calore quando si lavora con barre di ferro. Tenere i materiali infiammabili lontani dall'area di lavoro e tenere a portata di mano un estintore. 8. Se si salda o si utilizza calore per unire tondini di ferro, garantire un'adeguata ventilazione nell'area di lavoro per evitare l'accumulo di fumi nocivi. Utilizzare una maschera per saldatura e guanti per proteggersi dal calore intenso e dai raggi UV. 9. Ispezionare regolarmente le barre di ferro per eventuali segni di danni o difetti. Eliminare eventuali aste piegate, incrinate o con bordi taglienti per evitare incidenti durante l'uso. 10. Infine, segui sempre pratiche di lavoro sicure e rispetta tutte le linee guida di sicurezza specifiche fornite dal tuo datore di lavoro o dalle normative locali quando lavori con barre di ferro.
Tieni presente che non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito Web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza, richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti