Formula chimica: Fe2O3/ F.W. 159.70/ powder/ may contain small amounts of Fe and/or Fe3O4 particles
Catione: Fe
Confezione: 100 g
EAN: 8721028231239
Marca: Laboratoriumdiscounter
L'ossido di ferro (III), noto anche come ossido ferrico o ruggine, è un composto chimico comunemente utilizzato in vari settori. Con il suo caratteristico colore bruno-rossastro, viene spesso utilizzato come pigmento in vernici, ceramiche e cosmetici. Inoltre, l'ossido di ferro (III) è un componente cruciale nella produzione dell'acciaio e come catalizzatore nelle reazioni chimiche. Le sue proprietà uniche lo rendono un composto essenziale in molte applicazioni, rendendolo una sostanza preziosa nel mondo della chimica e della produzione.
Quando si lavora con l'ossido di ferro (III), è importante seguire le istruzioni di sicurezza per garantire il proprio benessere . Ecco alcune brevi istruzioni di sicurezza da tenere a mente: 1. Dispositivi di protezione individuale (DPI): indossare sempre DPI adeguati, inclusi occhiali di sicurezza, guanti e un camice da laboratorio o indumenti protettivi, per proteggere gli occhi, la pelle e gli indumenti da potenziali pericoli. 2. Ventilazione: lavorare in un'area ben ventilata o utilizzare una cappa aspirante per evitare l'inalazione di polvere o fumi. L'ossido di ferro (III) può rilasciare particelle nocive se maneggiato o riscaldato. 3. Manipolazione: evitare il contatto diretto con polvere o soluzioni di ossido di ferro (III). Utilizzare strumenti come spatole o pinze per maneggiare la sostanza, riducendo al minimo l'esposizione della pelle. 4. Conservazione: conservare l'ossido di ferro (III) in un contenitore ermeticamente chiuso in un luogo fresco e asciutto, lontano da sostanze incompatibili. Seguire le linee guida corrette per l'etichettatura e la conservazione per prevenire l'esposizione o la contaminazione accidentale. 5. Sicurezza antincendio: l'ossido di ferro (III) non è infiammabile, ma può agire come agente ossidante. Tenerlo lontano da materiali infiammabili e fonti di ignizione. 6. Primo soccorso: in caso di esposizione o ingestione accidentale, consultare immediatamente un medico. Sciacquare le aree interessate con abbondante acqua e rimuovere gli indumenti contaminati. Non indurre il vomito se non indicato da professionisti medici. 7. Smaltimento: smaltire i rifiuti di ossido di ferro (III) secondo le normative e le linee guida locali. Non versarlo nello scarico né smaltirlo con i normali rifiuti. Ricorda che queste sono istruzioni di sicurezza generali ed è essenziale consultare la specifica scheda di sicurezza (SDS) e seguire le linee guida fornite dal produttore per il prodotto a base di ossido di ferro (III) che stai utilizzando.
Nota: non tutti i dati di sicurezza per questo prodotto sono disponibili sul nostro sito web, per un elenco completo delle frasi P en H e altre istruzioni di sicurezza richiedere la scheda di sicurezza al nostro servizio clienti